hello world!

Acalasia

L’esofago è quel tubo che consente il passaggio del cibo dalla bocca allo stomaco.

Alle estremità del’Esofago ci sono due sfinteri che si aprono per consentire il passaggio degli alimenti e si chiudono per evitare il reflusso dei succhi gastrici.

Il passaggio del cibo verso lo stomaco non è determinato solo dalla gravità ma anche dalle contrazioni dell’Esofago stesso (dette peristalsi).

Quando queste contrazioni sono deboli o assenti si parla della patologia Acalasia.

La malattia può comparire a qualsiasi età e può iniziare senza sintomi e svilupparsi per mesi o anni.

Cause

L’indebolimento delle contrazioni dell’Esofago è dovuto ad un mal funzionamento dei nervi.

Le ragioni di questa denervazione possono essere di origine virale o legate a malattie autoimmuni.

In alcuni casi anche la presenza di tumori può generare l’Acalasia.

Sintomi

Il sintomo principale è la difficoltà a deglutire alimenti solidi e liquidi.

Altri sintomi comuni sono il dolore toracico e il rigurgito di liquidi e cibo non ancora digerito nel sonno.

Come conseguenza dell’Acalasia si può verificare la tosse e l’infiammazione delle vie respiratorie (a causa del cibo rigurgitato che finisce nei polmoni durante il sonno).

Diagnosi

Le tecniche diagnostiche più comuni sono

  • Manometria: viene utilizzata una piccola sonda per misurare la pressione dell’esofago
  • Radiografie con bolo baritato: per verificare la presenza o meno delle contrazioni dell’esofago

Trattamento

I trattamenti dell’Acalasia non hanno la finalità di risolvere il mal funzionamento dei nervi ma si concentrano sulla riduzione dei sintomi.

  • Dilatazione con palloncino: lo sfintere esofageo viene dilatato meccanicamente con un palloncino
  • Miotomia: intervento chirurgico
  • Iniezioni di tossina botulinica: tecnica utilizzata raramente
dott_gianfranco_cavaliere

Alba Adriatica
Poliambulatorio PiùSalute

0861 22 91 23
Via Vittorio Veneto, 30, 64011 Alba Adriatica TE

Teramo
Studio Medico Dott. Alessandro Valchera

348 79 62 914
Via Giuseppe Flaiani, 18 Teramo

Scerne di Pineto
Studio Medico Dott.ssa Anna Matani

348 79 62 914
Via Nazionale 46,
Scerne di Pineto
Copyright 2021 Dott. Gianfranco Cavaliere - Privacy Policy e Cookie Policy
AVVERTENZA: I contenuti presenti in questo sito non sono da intendersi come sostitutivi ad una visita medica.
Sito web realizzato da Interno306
envelope-omap-markerphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram