hello world!

Epatiti acute

L'epatite virale acuta nella maggior parte dei casi si risolve spontaneamente, mentre altre volte può progredire nell'epatite cronica. Tuttavia, poiché i trattamenti hanno una limitata efficacia, è molto importante adottare diverse misure preventive, tra cui:

  • lavarsi bene le mani;
  • evitare l’uso promiscuo di aghi per l’iniezione di sostanze stupefacenti;
  • evitare di condividere oggetti che possano veicolare sangue;
  • avere rapporti sessuali protetti

Sono responsabili almeno 5 virus specifici per l'epatite virale acuta:

  • Epatite A
  • Epatite B
  • Epatite C
  • Epatite D
  • Epatite E

Sintomi

I sintomi dipendono dal virus specifico, ma hanno tutti in comune febbre, dolori articolari o muscolari. 

In genere quando non si tratta di una forma asintomatica l'infezione acuta ha un decorso che attraversa fasi prevedibili:

  • Periodo di incubazione 
  • Fase pre-itterica: è caratterizzata dall'insorgenza dei sintomi aspecifici sopraelencati.
  • Fase itterica: terminano i sintomi della fase preitterica e compare la tipica colorazione giallastra della pelle e delle sclere. 
  • Fase di convalescenza: durante questa fase l'ittero può regredire oppure persistere progredendo nell'epatite cronica.
dott_gianfranco_cavaliere

Alba Adriatica
Poliambulatorio PiùSalute

0861 22 91 23
Via Vittorio Veneto, 30, 64011 Alba Adriatica TE

Teramo
Studio Medico Dott. Alessandro Valchera

348 79 62 914
Via Giuseppe Flaiani, 18 Teramo

Scerne di Pineto
Studio Medico Dott.ssa Anna Matani

348 79 62 914
Via Nazionale 46,
Scerne di Pineto
Copyright 2021 Dott. Gianfranco Cavaliere - Privacy Policy e Cookie Policy
AVVERTENZA: I contenuti presenti in questo sito non sono da intendersi come sostitutivi ad una visita medica.
Sito web realizzato da Interno306
envelope-omap-markerphone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram